Esagerare con i drinks e le birre non vale come giustificazione per finire a letto con una donna sbagliata, come ad esempio con una minorenne (costituisce reato) o con una donna poco attraente.
Il cosiddetto effetto “beer googles”, cioè vedere gli altri con gli “occhiali della birra”, sembra valere solo per le donne e non per gli uomini: infatti, se sono le signore ad essere un po' alticce, vedono gli uomini più attraenti, mentre i maschi non si lasciano influenzare dall'alcol bevuto per valutare la bellezza di una potenziale partner conosciuta al pub o in discoteca.
Insomma, contrariamente a quanto si riteneva finora, il bere eccessivamente influenzerebbe solo il giudizio estetico delle donne.
A questa conclusione sono giunti gli scienziati della Leicester University, pubblicando una loro ricerca sulla rivista British Journal of Psychology.
Per dimostrare che l'alcol non rende più belle le donne agli occhi degli uomini un po' “bevuti”, i ricercatori hanno scelto 240 volontari maschi e femmine tra i frequentatori di diversi bar.
La metà del campione aveva assunto alcol in quantità variabili e, ovviamente, il livello di lucidità di queste persone variava a seconda del numero di drinks ingeriti: c'era chi era completamente rilassato, chi era un po' brillo e chi, purtroppo, era decisamente ubriaco.
Gli studiosi hanno quindi mostrato ai volontari le foto di alcune donne, domandando quanto le ritenessero avvenenti.
I risultati ottenuti hanno mostrato che le donne davano una valutazione positiva delle persone ritratte solo dopo essersi fatte qualche “goccetto”, mentre gli uomini non mostravano differenze di giudizio tra prima e dopo aver assunto alcolici.
Gli studiosi non sono riusciti a individuare con certezza questa differenza tra i due sessi, ma ipotizzano che le signore siano più sincere degli uomini nei loro giudizi.
Uno studio, con esiti diversi, era stato svolto in precedenza all'università di Glasgow su 80 studenti tra i 18 e i 26 anni.
Queste persone dovevano valutare con un punteggio da uno a sette l'aspetto di 120 universitari ritratti in foto, dopo aver bevuto due pinte di birra e due bicchieri e mezzo di vino.
Lo studio scozzese riscontrava che il voto dato all'aspetto degli individui fotografati era sempre più basso, sia per gli uomini che per le donne che valutavano, prima dell'assunzione dell'alcol.
Eppure i ricercatori di Leicester contraddicono i loro colleghi di Glasgow asserendo che un uomo non si lascia influenzare dagli alcolici nel decidere se una donna è bella o no.
Le implicazioni di quest'ultima indagine, se confermate da ricerche più vaste, potrebbero togliere un'attenuante a molti uomini accusati di rapporti sessuali illeciti con minorenni: i maschi, infatti, non perderebbero con l'alcol la loro capacità di valutare correttamente l'età di una donna.
fonte : Italiasalute
Nessun commento:
Posta un commento