Quando nella coppia è lei ad avere l’ultima parola su tutto, i rapporti sessuali sono meno frequenti
Se nella coppia è lei ad avere sempre l’ultima parola, è molto probabile che sarà anche meno propensa al sesso. Con buona pace dell’immaginario maschile, secondo cui la “femmina dominante” deve necessariamente corrispondere in un animale da letto, secondo uno studio appena pubblicato le cose starebbero esattamente all’opposto.
100 volte meno sesso
Pubblicata sulla rivista scientifica “Journal of Sex” e realizzata dalla prestigiosa John Hopkins University di Baltimora (negli Usa), la ricerca che sfata il mito della “dominatrice tutto sesso” è approdata a una conclusione sorprendente: le donne che assumono le decisioni più importanti, in famiglia (dalla gestione della casa, agli acquisti, alla cura della salute), sono anche quelle che fanno sesso meno di frequente. E più decisioni prendono, meno intimità condividono con il partner sotto le lenzuola. In quali proporzioni? Enormi: 100 volte di meno.
Tutto sotto controllo: anche il sesso
Secondo una delle ricercatrici che ha partecipato allo studio, Michelle Hindin, questa equazione “più decisioni uguale meno sesso” non è affatto un dato accidentale: “Potrebbe anche essere una dimostrazione del fatto che donne così decisioniste e assertive vogliono avere il controllo di tutto, sesso compreso”.
La coautrice dello studio, Carie Muntifering, ha spiegato che capire come la posizione della donna nelle decisioni in famiglia possa avere un rapporto con l’attività sessuale, può risultare molto importante nel processo di difesa dei diritti sessuali delle donne e nello stesso tempo aiutarle a raggiungere una vita sessuale che sia nello stesso tempo sicura e appagante”.
Quanto contano le pari opportunità
Va però specificato che lo studio ha preso a campione donne di sette Paesi africani. E l’Africa non è certo un continente in cui i diritti di uomini e donne siano sullo stesso piano. Tuttavia, a riprova del fatto che la parità tra sessi influisca comunque sulle abitudini sotto le lenzuola, c’è un precedente studio – condotto dalla Florida State University su oltre 300 mila persone da 37 Paesi in tutto il mondo – secondo cui nelle nazioni con una più spiccata situazione di pari opportunità si verificava un più alto tasso di rapporti sessuali occasionali e di partner diversi. Tutto l’opposto di quanto accadeva in Paesi con meno eguaglianza tra i sessi.
Fonte : Staibene
Nessun commento:
Posta un commento