domenica 19 febbraio 2012

Le donne sognano e tradiscono con i muscolosi !!



Sposano un professionista, ma si concederebbero volentieri una scappatella con un uomo muscoloso e forte.
Questo accade a ben il 64% delle donne italiane e il 22% di loro tradirebbe il proprio partner con “Gino il muratore”, sogno erotico del 2010 per il pubblico femminile, che non disdegna muscoli e prestanza fisica. Il 20% delle signore, invece, cederebbe al fascino di “Fernando l'idraulico”, mentre il 16% non saprebbe resistere a “Battista il giardiniere”.
Sarà per il fatto di avere un uomo prestante alle loro dipendenze, sarà perchè le italiane sembrano sempre più attratte dal “macho”, tuttavia questa propensione femminile al tradimento coniugale si abbina al dato che indica, quasi in maniera contraddittoria, che queste stesse donne scelgono di sposare un medico, un avvocato, un ingegnere o un commercialista.
Probabilmente le motivazioni che inducono a queste nozze sono più di ordine economico che amoroso.
Questi dati sulle tendenze sessuali di alcune italiane sono stati diffusi da una statistica Asper, presentata al convegno “Non desiderare la donna d'altri”, organizzato dall`Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Nell'incontro si è dibattuto anche dei tradimenti platonici e delle conseguenze devastanti dell'infedeltà su un rapporto di coppia: anche chi pensa che un tradimento sia solo occasionale e senza importanza, non riesce a convincere poi il partner di non aver fatto nulla di grave e a evitare pesanti ricadute sulla relazione matrimoniale. Le richieste di separazione e divorzio, infatti, sono in costante crescita, come conferma la famosa avvocatessa matrimonialista Anna Maria Bernardini De Pace.
Anche se alcuni sessuologi e psicoterapeuti ritengono che le “corna” possano ravvivare il rapporto di coppia principale, in realtà tradire rimane un atto di grande egoismo e di grande gravità, in termini di mancanza di rispetto per sé e per la persona a cui si è legati.
Sono quei momenti in cui, come spiega lo psicoterapeuta Willy Pasini, sia gli uomini che le donne traditori antepongono l' “io” al “noi”, i desideri individuali al benessere della coppia. 
Sia la De Pace che Pasini concordano sugli effetti devastanti per chi viene tradito. La De Pace afferma che l'esperienza di essere stati “sostituiti” e “annullati” annienta, mentre terrorizza la consapevolezza di non essere più unici e insostituibili.
Pasini riferisce di donne tradite che, rivolgendosi a lui, presentano una totale perdita dell'autostima e della capacità di confidare negli altri, specialmente negli uomini: in queste condizioni è facile per queste signore cadere in depressione.
Le donne non accettano più d'essere tradite senza chiedere spiegazioni al proprio partner, come avveniva in passato e come ricorda Francesca Merzagora, presidente dell`Osservatorio sulla salute della donna: oggigiorno, per la Merzagora, bisognerebbe indagare su come siano cambiate le cose e su come sia strutturato il desiderio sessuale femminile.
Il tradimento, comunque, resta una ferita profonda sia per chi lo perpetra che per chi lo subisce e va dunque evitato per non farsi e non fare del male.
Tratto dal web

Nessun commento:

Posta un commento